La Cassa Edile della Provincia di Grosseto provvede:
come da C.C.N.L. e accordi nazionali
- alla gestione degli accantonamenti per gratifica natalizia e ferie;
- all’amministrazione del fondo per il pagamento dell’anzianità professionale edile;
- al rimborso alle aziende delle integrazioni salariali per malattia, infortunio sul lavoro e malattia professionale;
come da C.C.P.L. e accordi provinciali
- ad erogare, su presentazione di apposita domanda, le seguenti prestazioni a favore dei lavoratori iscritti (o dei loro aventi causa) in possesso dei requisiti previsti dalla regolamentazione vigente:
- erogazione “una tantum” per inabilità permanente o morte conseguente ad infortunio sul lavoro;
- sussidio straordinario per malattia di durata superiore a 270 giorni;
- indennità sostitutiva del salario per cure termali;
- concorso spese per protesi dentarie;
- concorso spese per apparecchi acustici, protesi e presidi ortopedici, occhiali da vista, lenti a contatto e protesi oculistiche;
- sussidio pro affetti da TBC assistiti dall’INPS;
- sussidio pro infortunati sul lavoro;
- trattamento economico per i primi tre giorni di malattia;
- contributo di sostegno alle spese didattiche;
- contributo per le prestazioni sanitarie specialistiche;
- prestazione transitoria (già Ape straordinaria) per i pensionamenti cadenti negli anni 2004, 2005 e 2006;
- premio di permanenza giovani;
- ad assicurare contro gli infortuni extra professionali tutti i lavoratori iscritti in possesso dei requisiti previsti dalla regolamentazione vigente;
- ad effettuare due forniture annuali di indumenti e scarpe antinfortunistiche alle condizioni contrattualmente previste;
come per legge
- al rilascio, alle imprese iscritte, delle certificazioni di regolarità contributiva per gli appalti e per il diritto alle riduzioni contributive INPS.